Giustizia Universale?
ASERI, nell'ambito della rassegna ASERIncontra è lieta di presentare il volume
Giustizia universale?
Tra gli Stati e la Corte Penale Internazionale: bilancio di una promessa
di Chantal Meloni
Il Mulino
Giovedì 27 novembre 2025, ore 17.30
in ASERI, Via San Vittore 18, MILANO
Non è prevista diretta streaming
Introduce:
Damiano Palano, Direttore ASERI
Intervengono:
Chantal Meloni, Professoressa di Diritto Penale, Università degli Studi di Milano
Gabriele Della Morte, Professore di Diritto Internazionale, Univesrità Cattolica del Sacro Cuore
Monica Spatti, Professoressa di Diritto dell'Unione Europea, Università Cattolica del Sacro cuore
Il libro:
Istituendo, nel 1998, la Corte Penale Internazionale, la comunità internazionale volle immaginare un sistema di giustizia penale globale, capace di porre fine all'impunità degli autori dei più gravi crimini: il genocidio, i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e di aggressione. A oltre vent'anni dalla sua entrata in funzione, l'universalità di questa promessa si scontra con la durezza della realtà: da un lato gli Stati non si sono dotati di leggi nazionali adeguate sui crimini di diritto internazionale; dall'altro si rimproverano al sistema la selettività, i doppi standard, la mancanza di effettività e la politicizzazione. Eppure, mai come oggi, dinanzi alle sanguinose guerre in Ucraina e Palestina, il binomio pace-giustizia torna a mostrare la sua indivisibilità, concedendo alla società civile una luce di speranza e indicando ai paesi una possibilità di politica. Questo saggio tenta un bilancio equilibrato e fornisce le categorie giuridiche imprescindibili per prendere parte a uno dei dibattiti del nostro tempo.
L'autrice:
Chantal Meloni insegna Diritto Penale Internazionale nell’Università Statale di Milano ed è Senior legal advisor dello European Center for Constitutional and Human Rights di Berlino. Nel 2022 ha fatto parte della Commissione per l’elaborazione di un Codice dei crimini internazionali istituita dal Ministero della Giustizia. Tra i suoi lavori ricordiamo Command Responsibility in International Criminal Law (T.M.C. Asser Press, 2010), Is there a Court for Gaza? A Test Bench for International Justice (a cura di, con G. Tognoni, T.M.C. Asser/Springer, 2012) e Domesticating International Criminal Law (a cura di, con F. Jeßberger e M. Crippa, Routledge, 2023).
La partecipazione è libera previa registrazione.
REGISTRATI QUI
Info: info.aseri@unicatt.it
Il volume è acquistabile presso la libreria universitaria Vita e Pensiero e sullo store online della Libreria
Largo Gemelli 1
Lu-Ve | 9.00 - 19.00