Alumni

Alumni

La comunità degli Alumni è una delle eredità più preziose di ASERI

 

Nel corso dei trent’anni, ASERI ha formato una rete internazionale di professionisti attivi in istituzioni, organizzazioni, centri di ricerca, imprese e realtà della società civile in tutto il mondo.

 

Questa sezione celebra le loro storie, riflessioni e testimonianze – mostrando come ASERI sia stata non solo un luogo di studio, ma un’esperienza formativa che ha contribuito a plasmare percorsi personali e professionali. Voci diverse che - attraverso le generazioni -  fanno emergere l’impatto duraturo della Scuola: il rigore accademico, la ricchezza culturale, i legami umani e un profondo senso di responsabilità globale.

Le voci dei nostri Alumni

Leo Magliuloi studente Master Mags

Leo Magliulo

Master MAGS - 2024

"Il Master MAGS mi ha dato l'opportunità di lavorare su progetti politici concreti, consentendomi di applicare la teoria alla pratica. La forte attenzione del programma all'economia, alle relazioni internazionali e alla risoluzione dei conflitti, unita al mio tirocinio, ha approfondito significativamente la mia comprensione del mondo e delle relazioni internazionali."
Heli Fernando Orta Contreras Studente Master MAPCD

Heli Fernando Orta Contreras

Master MAPCD - 2018

"Questo Master ha fornito le basi per l'eccellenza: ha migliorato notevolmente la mia comprensione del mondo culturale e diplomatico e mi ha insegnato una "metodologia dell'eccellenza" che mi ha reso una persona e un professionista migliore."
altText

Martina Piccinelli

Master MIMES - 2024

"Durante i miei studi al MIMES dell’Università Cattolica ho imparato moltissimo da professori straordinari, che hanno ampliato i miei orizzonti accademici e personali. Ho anche incontrato persone eccezionali provenienti da tutto il Medio Oriente, le cui culture ed esperienze hanno arricchito profondamente la mia comprensione della regione. I loro punti di vista hanno alimentato la mia curiosità e plasmato la mia visione del mondo. Questa esperienza mi ha infine orientato verso la mia carriera nella cooperazione internazionale."
altText

Holly Brunker

Master MICAD - 2024

«Il MICAD è stata un’esperienza straordinaria, sia dal punto di vista accademico che personale. I moduli pratici dei corsi e gli esempi concreti portati dai docenti specializzati hanno rappresentato la migliore preparazione possibile per lavorare nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo. Il tirocinio è stato un’occasione preziosa per mettere alla prova e applicare le competenze acquisite durante il master, e per maturare un’esperienza sul campo che mi ha poi aiutato a progredire nella carriera. Il MICAD è stata la migliore esperienza della mia vita e lo consiglierei a chiunque: le conoscenze, le competenze e le amicizie costruite durante il percorso mi accompagneranno per sempre."
altText

Patrick Guerruero

Master MICAD - 2024

"Durante il master ho avuto l’opportunità di intraprendere un percorso di apprendimento in un contesto multiculturale, circondato da giovani di grande talento. Il corso ha offerto prospettive provenienti da professionisti del settore e una vasta gamma di argomenti in linea con i miei obiettivi, spaziando dallo sviluppo internazionale al diritto e all’economia. Nel complesso è stata un’esperienza straordinaria, ricca di crescita personale e con una forte attenzione all’aspetto pratico, grazie anche ai tirocini che abbiamo svolto."

Lasciati ispirare dai percorsi dei nostri Alumni e ascolta le testimonianze esclusive dei laureati ASERI che hanno trasformato il loro percorso accademico in un impatto globale. Scopri come l’esperienza del master ha plasmato le loro carriere nelle principali organizzazioni internazionali!

 

 

 

 

Sei un Alumno/a? Vuoi raccontarci la tua esperienza post Master?

Scrivici:

E-mail: info.aseri@unicatt.it