ASERInform@: analisi e prospettive sulle relazioni internazionali

La newsletter ufficiale di ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali

A partire da marzo 2025, con cadenza bimestrale, le voci più autorevoli di ASERI - e del panorama accademico e professionale internazionale - propongono analisi originali e prospettive di alto profilo sulle relazioni internazionali, offrendo chiavi di lettura rigorose e innovative per comprendere le grandi trasformazioni del mondo contemporaneo.

Aseri: thirty years towards the future
Celebrazione del 30° anniversario dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali.
Saluti istituzionali del Direttore Prof. Damiano Palano, del Preside Andrea Santini e dell'Ambasciatore Riccardo Guariglia, segretario generale del MEF. 
Testimonianze di Piero Bassetti, del Prof. Lorenzo Ornaghi, del Prof. Vittorio Emanuele Parsi e della Prof.sa Federica Olivares, coordina la Prof. Simona Beretta.
Tavola rotonda con gli Alumni Giovanna Lazzarini, Lorena Stella Martini, Nadia Paleari e Fabrizio Sarrica, coordina il Prof. Riccardo Redaelli.
Keynote lectures del Prof. Adrian Pabst e della Prof.sa Anke Hoeffer, introduce il Prof. Raul Caruso. 
A seguire cocktail e festeggiamenti.