ASERIncontra 13 dicembre 2021

Fratture nell'Unione. L’Europa dentro le crisi del XXI Secolo

ASERI è lieta di presentare il volume

 

Fratture nell'Unione. L’Europa dentro le crisi del XXI Secolo
a cura di Diego Giannone e Adriano Cozzolino
Ed. MIMESIS

 

Lunedì 13 dicembre, ore 18.30
in ASERI (Via San Vittore 18) e ONLINE

 

Introduce:
Prof. Vittorio Emanuele Parsi, Direttore ASERI

 

Intervengono:
Prof. Diego Giannone, Università della Campania Luigi Vanvitelli
Prof. Adriano Cozzolino, Università della Campania Luigi Vanvitelli

 

 

Attraverso l'incontro tra prospettive disciplinari differenti, il volume collettivo Fratture nell'Unione. L’Europa dentro le crisi del XXI Secolo ambisce a fornire un quadro articolato e complesso della fase attuale dell’Unione Europea e delle fratture che attraversano società e politica del Vecchio Continente. I saggi spaziano dalla teoria critica dell'integrazione europea all'analisi delle contraddizioni dell'ordine sovranazionale; dalla crisi del modello sociale europeo all'austerità e al suo impatto di genere; dalla politicizzazione dell’Europa al crescente euroscetticismo, passando per il tema – oggi sempre più rilevante – della tecnocrazia. Assumendo come chiave di lettura il tema delle “fratture”, il libro offre al lettore e alla lettrice una bussola per orientarsi nelle dinamiche politiche e sociali del presente europeo.

Diego Giannone è Professore Associato di scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulle relazioni tra neoliberalismo, crisi della democrazia e trasformazione dello Stato. È autore di numerosi articoli e saggi, pubblicati su riviste nazionali e internazionali, e di due monografie: La democrazia neoliberista. Concetto, misure, trasformazioni (2010) e In perfetto Stato. Indicatori globali e politiche di valutazione dello Stato neoliberale (2019).
 
Adriano Cozzolino è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Le sue ricerche, di taglio interdisciplinare, vertono principalmente sulle trasformazioni dello Stato nell’epoca della globalizzazione neoliberale, e sulla politica economica europea e internazionale. È autore della monografia Neoliberal Transformations of the Italian State. Understanding the Roots of the Crises (2021) e di articoli scientifici in riviste nazionali e internazionali.

 

 

ASCOLTA QUI IL PODCAST

Dove acquistare il volume:

Il volume è acquistabile presso la libreria universitaria Vita e Pensiero e sullo store online della Libreria
Largo Gemelli 1
Lu-Ve | 9.00 - 19.00