Seminario 18 maggio 2023

Il premio Nobel per la Pace 2022 in Cattolica

GUERRA E PACE NEL XXI SECOLO

L’Università Cattolica del Sacro Cuore è lieta di inviarti al seminario

 

GUERRA E PACE NEL XXI SECOLO
La Russia di Putin e l’invasione dell’Ucraina.
Come ricostruire la pace in Europa?


Giovedì 18 maggio 2023 
Aula Magna, ore 18.30 
Largo A. Gemelli, 1 - Milano 


Saluti introduttivi 
Franco ANELLI 
Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore 


Intervengono
Irina SCHERBAKOVA 
Storica e co-fondatrice di MEMORIAL 
Premio Nobel per la Pace 2022 


Karl SCHLÖGEL 
Professore Emerito di Storia dell’Europa Orientale, 
Europa - Universität Viadrina, Francoforte sull’Oder 


Vittorio Emanuele PARSI 
Direttore ASERI, Università Cattolica del Sacro Cuore 


Modera
Stefano VASTANO 
Giornalista 

 

Partecipazione libera previa registrazione.
L'evento è in presenza, non è previsto lo streaming.


Programma

9.00  Accoglienza partecipanti

9.30 - Apertura Lavori
Mario Molteni, Delegato del Rettore ai rapporti con le imprese, Professore Ordinario di Corporate strategy, Ceo E4Impact Foundation - Università Cattolica del Sacro Cuore 
Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

9.45 - I sessione - A COSA SERVE IL LAVORO OGGI
Presentazione dei risultati della ricerca Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023
Massimiliano Valeri, Direttore generale - CENSIS, Coordinatore scientifico Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023
Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale 
CoordinaSabrina Dubbini, Consigliere - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

10:30 - II sessione: RIPROGETTARE IL LAVORO
Dialogo con:
Caterina Gozzoli, Professore Ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni - Università Cattolica del Sacro Cuore
Fabio Papa, Professor of Economics, Scientific Director - I-AER Institute of Applied Economics Research
Francesco Seghezzi, Presidente ADAPT Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle Relazioni industriali
CoordinaVittorio Coda, Professor Emeritus - Università Luigi Bocconi, Presidente Comitato Scientifico - ISVI-Istituto per i Valori d’Impresa

11.30 - III sessione: RUOLO DELLE IMPRESE E DELL’EDUCATION: PERSONE ED ORGANIZZAZIONI TRA ASPETTATIVE E NUOVI VALORI
Dialogo con:
Ali Reza Arabnia, Chairman & CEO - Gecofin SpA, Presidente ISVI e Coordinatore Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Automotive
Federico Frattini, Dean - POLIMI Graduate School of Management 
CoordinaGiorgio Colombo, Vicepresidente Vicario - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

12.30 - CONFERIMENTO DELL’ASFOR-ISVI AWARD “EXCELLENCE INNOVATION”
Conferimento del Premio a Barbara Cimmino,  Co-fondatrice e Head of CSR & Innovation Yamamay
Dialogo con la Premiata a cura di Marco Vergeat, Presidente - ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

13.15 - Conclusione dei lavori

Per iscriversi: