ASERIncontra 20 marzo 2023

La fragile intesa

Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda

ASERI è lieta di presentare il volume

 

La fragile intesa.
Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda




di Lorenzo Trapassi 
LUISS University Press

 

Lunedì 20 marzo 2023, ore 18.30

in ASERI (Via San Vittore 18) e ONLINE

 

Introduce:

Vittorio Emanuele Parsi, Direttore ASERI

 

Intervengono:

Lorenzo Trapassi, diplomatico 
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma | Direttore di Geopolitica.info

 

Se un’alleanza diplomatica diventa il cuore del dibattito pubblico – tanto più oggi che l’Europa è tornata a essere teatro di un conflitto – è necessario conoscerne il passato e le radici profonde: com’è nata, come si è sviluppata, perché è entrata in crisi, che cosa ne pensano le parti coinvolte. Questo pregevole libro del diplomatico Lorenzo Trapassi fa esattamente questo, ricostruendo la rete dei rapporti diplomatici fra Germania Ovest, Italia, Santa Sede e Stati Uniti nei primi anni della Guerra Fredda, con una particolare enfasi sulle relazioni tra Bonn e Washington. Attraverso la lente di analisi del fattore umano e psicologico nelle relazioni internazionali, l’autore ci fornisce lo spaccato di un’epoca in cui il mondo sembrava a un passo da un’altra rottura dell’equilibrio geopolitico, dopo le due guerre mondiali.

 

Lorenzo Trapassi è un diplomatico italiano e attualmente si occupa della formazione del personale in Farnesina, con particolare attenzione ai temi dell’integrazione europea e della diplomazia pubblica. In precedenza, ha prestato servizio presso le Ambasciate d’Italia a Brasilia e a Berlino. È docente in corsi di geopolitica e di diplomazia presso La Sapienza, la Luiss e l’Università di Teramo. È socio dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e del Centro Studi Americani. Per Luiss University Press ha già pubblicato La terra del futuro (2020).

Gabriele Natalizia insegna International Relations al Dipartimento di Scienze politiche di Sapienza Università di Roma. Collabora con il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) e con il Centro di Ricerca Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa subsahariana (CEMAS-Sapienza). Coordina il Centro studi Geopolitica.info.

 

La partecipazione è libera previa registrazione. 

Posti in sala limitati.

Info: info.aseri@unicatt.it

Dove acquistare il volume:

Il volume è acquistabile presso la libreria universitaria Vita e Pensiero e sullo store online della Libreria
Largo Gemelli 1
Lu-Ve | 9.00 - 19.00

NEWS | AserIncontra

Usa-Germania, la fragile intesa