Il Master in Advanced Global Studies fornisce agli studenti gli strumenti per studiare e comprendere le relazioni internazionali nella loro complessità. L’approccio comprensivo alle relazioni globali, con approfondimenti politologici, economici e giuridici, permette ai diplomati MAGS di studiare le questioni internazionali fondamentali della contemporaneità: dagli studi di sicurezza e umanitari, allo sviluppo sostenibile, alle tematiche migratorie ed ambientali.
Master I livello | A.A. 2025-2026
Master in Advanced Global Studies - MAGS
XX edizione
Inizio lezioni: gennaio 2026
| Lingua | Inglese |
|---|---|
| Location | Milano |
| Durata | 1 Anno |
| Modalità | In presenza |
| Frequenza | Full time |
Overview
Il Master in Advanced Global Studies, Master di I livello, è pensato per:
- Neolaureati, di primo o secondo livello, con un forte interesse ad approfondire le relazioni internazionali contemporanee;
- Professionisti, con il desiderio di potenziare le proprie conoscenze sulla realtà globale contemporanea, e con lo scopo di intraprendere un percorso professionale internazionale.
CINQUE MOTIVI PER SCEGLIERE IL MAGS
- Un percorso di formazione internazionale e multidisciplinare, che prepara futuri leader del domani;
- Una faculty di eccellenza ASERI, con docenti e professionisti provenienti da enti e istituzioni internazionali;
- Lo sviluppo di una conoscenza approfondita della realtà globale contemporanea, della sua complessità e delle sue sfide;
- Un percorso personalizzato di orientamento e potenziamento professionale, con una figura dedicata all’accompagnamento e al supporto nella ricerca del tirocinio;
- Un’esperienza di stage di almeno tre mesi, in Italia, o nel mondo, per poter applicare le conoscenze acquisite.