Ultimi aggiornamenti

Vai a tutti gli eventi
  • 12
  • 24
  • 36
Risultati per pagina:
1
di 4 pagine
Vai a tutte le news
  • 12
  • 24
  • 36
Risultati per pagina:
1
di 4 pagine
  • Master
    Una esperienza formativa unica, progettata per chi desidera avviare o consolidare la propria carriera in contesti internazionali.
  • Corsi
    Corsi e Summer School ASERI: formazione interdisciplinare su relazioni internazionali, cooperazione, diplomazia e governance globale.
  • Ricerca applicata
    ASERI sviluppa attività di ricerca scientifica su temi internazionali, favorendo riflessione critica, innovazione e dialogo tra accademia e società.
  • Ricerca applicata
    ASERI sviluppa attività di ricerca scientifica su temi internazionali, favorendo riflessione critica, innovazione e dialogo tra accademia e società.
  • ASERIncontra
    Scopri i nuovi appuntamenti ASERIncontra
    𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 #𝗔𝗦𝗘𝗥𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝘋𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘤𝘰𝘯 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪, 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘦𝘥 𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢. Un ciclo di incontri per confrontarsi con figure di rilievo del panorama internazionale, in un contesto aperto, dinamico e stimolante. Un’occasione per ascoltare, riflettere e partecipare.

Perché scegliere ASERI

I leader del domani

La nostra missione è creare un luogo di incontro che resista al tempo: una comunità viva, alimentata dalla forza dei nostri oltre 1.800 alumni in più di 80 Paesi, dove studenti, docenti e professionisti si confrontano e collaborano per affrontare le sfide di un mondo in costante cambiamento.

studenti
  • 30

    Anni di esperienza

  • 1.800

    Alumni

  • 5

    Master

  • +100

    Eventi

  • +70

    Pubblicazioni

  • 12

    Progetti

ASERI, da trent’anni impegnata a leggere il mondo

L'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore compie 30 anni

30 anni di ASERI,
una storia da raccontare

Per celebrare questo anniversario, abbiamo raccolto tutto in un volume inedito: un racconto corale tra memorie, riflessioni e prospettive future.

Le voci protagoniste? Illustri professori, alumni che hanno lasciato il segno e i tre direttori che hanno guidato ASERI nel tempo: Lorenzo Ornaghi, Vittorio Emanuele Parsi e Damiano Palano.

Un omaggio al passato, uno sguardo verso il futuro.

 

 

 

 

 

 

Vuoi entrare in contatto con ASERI?